Corso online per docenti

Corso online per docenti

Categorie: Paesic
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

 

 
PAESIC Online Training è una risorsa gratuita – destinata agli insegnanti e ai presidi delle scuole europee – sulle pratiche più efficaci in uso in tutto il continente per rendere le nostre scuole più inclusive e accoglienti nei confronti degli studenti con un background di migranti / rifugiati e per consentire a questi studenti di ottenere risultati migliori risultati accademici.
Il corso è suddiviso in 4 moduli. Ogni modulo è stato curato da uno dei partner coinvolti nel progetto e si concentra su ciascuna delle 4 strategie che, sulla base delle ricerche condotte, sono tra quelle che funzionano meglio nella costruzione di pratiche scolastiche inclusive.

Le 4 strategie sono:

Differenziazione
Coinvolgimento dei genitori inclusivo
Multi lingua
Collaborazione

Ogni modulo è strutturato come segue:

  • Schema dell’argomento
  • Informazioni pratiche
  • Perché è rilevante?
  • Attività per insegnati
  • Esercizi di autovalutazione

Le prime tre parti danno una panoramica dell’argomento attraverso una breve descrizione del metodo/strategia, di come funziona e alcuni dettagli. Sono complimentati con molti link a risorse online (principalmente video) che – speriamo – siano fonte di ispirazione.
Ogni modulo comprende alcune attività/esercizi ispirati alle 4 strategie. Le attività/esercizi intendono fornire ai partecipanti al corso idee su come lavorare con i concetti descritti in ogni modulo al fine di ottenere i risultati desiderati nella pratica.
Segue una sessione di domande di autocontrollo per aiutare gli insegnanti/presidi a capire se i concetti sono chiari e per dare loro tempo e spazio per riflettere se la strategia può essere applicata nelle loro scuole/classi.
Alla fine è stato allestito uno spazio dove i partecipanti possono condividere i propri pensieri e costruire utili collegamenti con altri insegnanti/presidi in tutta Europa per creare una comunità sul tema dell’inclusione in classe.
Il corso vuole essere un modo coinvolgente per avvicinarsi a contenuti piuttosto difficili, trovare ottimi suggerimenti e indurre i partecipanti a leggere gli output intellettuali prodotti per il progetto al fine di approfondire l’argomento.

Leggi tutto

Contenuto del corso

Differenziazione
Noi tutti sappiamo che non tutti gli studenti sono uguali. In una determinata classe, gli studenti con una gamma di abilità, interessi, stili di apprendimento e profili sono raggruppati insieme e ci si aspetta che apprendano un determinato materiale in un dato periodo di tempo. Come si può insegnare in un modo che raggiunga tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro differenze?

  • Schema dell’argomento
  • Informazioni pratiche
  • Perché è rilevante?
  • Attività per insegnati
  • Esercizio di autovalutazione

Coinvolgimento dei genitori per l’inclusione
Il coinvolgimento dei genitori come strategia per studenti di maggior successo e come può essere applicato per una scuola più inclusiva, specialmente con studenti con un background di immigrati.

Problemi di educazione linguistica
I testi, risorse linguistiche che esistono nello spazio della scuola e modellano il paesaggio linguistico, di solito non riflettono la realtà super diversificata.

Collaborazione professionale inclusiva dentro e fuori la classe
La collaborazione è la capacità di condividere idee e pensieri apertamente insieme a un'altra persona e di trovare una risposta, una risposta e la nostra soluzione combinate su un argomento o problema speciale.